Potrebbero interessarti

{Evento terminato}
Webinar: formazione Modello DirFloortime® e Integrazione Sensoriale
Una terapia basata sul modello DIRFloortime® e la Terapia di Integrazione Sensoriale NON ASI®, due approcci complementari ed integrati, è in grado di ottenere cambiamenti ad un livello di intervento profondo. A differenza di altri approcci “standard” si considera l’esperienza dello sviluppo del bambino nella sua interezza, in cui...

{Evento terminato}
Integrazione Sensoriale e Apprendimento in Età Prescolare
Evento gratuito aperto alle educatrici, insegnanti o altre figure, in cui la Dott.ssa Rossana Giorgi affronterà l’importanza dell’integrazione sensoriale nell’apprendimento dello sviluppo tipico e atipico.

L’IMPORTANZA DEI RIFLESSI PRIMITIVI NELL’APPRENDIMENTO (SECONDA PARTE)
Come abbiamo visto nel precedente articolo, i riflessi primitivi sono movimenti automatici stereotipati diretti dal tronco encefalico, che non richiedono un coinvolgimento corticale (cioè il pensiero). Sono necessari per la sopravvivenza e lo sviluppo nell’utero e durante i primi mesi di vita, ma, quando i centri cerebrali più sofisticati...