28 Agosto 2021

Trattamento delle difficoltà di elaborazione uditiva: ILS (Integrated listening systems) e il Safe and Sound Protocol (SSP)

Da oggi presso il Centro Evoluzione Bambino, le famiglie possono essere supportate anche tramite il protocollo Safe and Sound.

SAFE & SOUND PROTOCOL (SSP) è un intervento progettato per migliorare i comportamenti di comunicazione sociale di un individuo riduce la sensibilità uditiva (cioè l’iperacusia) e migliora le capacità di elaborazione del linguaggio.

L’intervento è basato sulla Teoria Polivagale (Porges, 1995, 1997, 1998, 2001, 2003, 2007) ed è stato progettato per :

1) smorzare i suoni di fondo e migliorare la percezione del linguaggio;

2) stimolare circuiti neuroanatomici e neurofisiologici che controllano le espressioni facciali, intonazioni e gesti vocali;

3) attivare circuiti neurali che regolano lo stato comportamentale.

La Teoria Polivagale è la base del Safe & Sound Protocol (SSP), programma complesso di stimolazione acustica per migliorare la regolazione neurale dei muscoli dell’orecchio medio, ottimizzano il processamento uditivo ma anche la responsività sociale attraverso espressioni facciali, intonazione della voce (prosodia), la gestualità e lo stato regolatorio.

Per maggiori informazioni e per iniziare il trattamento, contattate il Centro.

Il protocollo può essere effettuato a distanza sotto supervisione clinica della Dottoressa Rossana Giorgi.

Richiedi informazioni

Potrebbero interessarti

eyes-2913319_1920
9 Novembre 2017

IL RUOLO DEL RECETTORE OCULARE NELL’AREA COGNITIVA E NELLE ATTIVITÀ MOTORIE

La percezione è un processo attivo e dinamico attraverso il quale gli input sensoriali provenienti dal mondo circostante vengono analizzati, interpretati ed organizzati in un sistema di conoscenza più generale. Tali informazioni vengono acquisite da diversi canali sensoriali tra i quali il canale visivo che, nelle funzioni visuo-percettive, costituisce...

mother-3208577_1920
09 marzo 2019 - 28 aprile 2019
{Evento terminato}

Webinar: formazione Modello DirFloortime® e Integrazione Sensoriale

Una terapia basata sul modello DIRFloortime® e la Terapia di Integrazione Sensoriale NON ASI®, due approcci complementari ed integrati, è in grado di ottenere cambiamenti ad un livello di intervento profondo. A differenza di altri approcci “standard” si considera l’esperienza dello sviluppo del bambino nella sua interezza, in cui...

stock-vector-big-happy-family-several-generations-vector-illustration-468940751
13 Giugno 2017

Incontro gratuito per soli genitori

Il giorno 24 SETTEMBRE 2017, si svolgerà a Livorno, presso il CENTRO EVOLUZIONE BAMBINO, un corso di PARENT TRAINING (GRATUITO) sul DIR-Floortime e INTEGRAZIONE SENSORIALE, rivolto a tutti i genitori di bambini con disturbi dell’età evolutiva ( Disprassia, Disturbi dello Spettro Autistico,ADHD, Disturbi dell’apprendimento in generale etc). L’obiettivo del corso è...