30 Maggio 2017

Guida per riconoscere le differenze sensoriali

Pubblichiamo una lista  redatta per essere usata come uno strumento e una guida per acquisire una maggiore consapevolezza e per entrare in sintonia con i bisogni e le differenze sensoriali del vostro bambino.
Non è uno strumento diagnostico ed il numero delle voci spuntate non indica necessariamente un disturbo. L’elenco include molte delle più comuni differenze e preferenze sensoriali ed è suddiviso in categorie basate sul sistema sensoriale e su come il cervello ed il sistema nervoso potrebbero elaborare l’input.

Ringraziamo la Dott.ssa Giulia Ghibellini ricercatrice negli U.S.A per la traduzione, tutto il team “The sea star project” e la Dott.ssa Angie Voss, terapista occupazionale americana, autrice di questo libro con 20 anni di esperienza nella Terapia di Integrazione Sensoriale.

Differenze sensoriali lista_Angie Voss

 

Richiedi informazioni

Potrebbero interessarti

asperger
2 Luglio 2018

SINDROME DI ASPERGER: LA DISABILITÀ SOCIALE SPESSO NASCOSTA

By kind permission of Bill Nason   Articolo originale disponibile alla pagina Facebook Autism Discussion Page: Aspergers: The often hidden social disabilityI think what neurotypical people (especially teachers and parents) need… Gepostet von Autism Discussion Page am Samstag, 30. Juni 2018 Penso  che le persone neurotipiche (specialmente insegnanti e genitori)...

08 settembre 2023
{Evento terminato}

Il modello DIRFloortime: incontro gratuito per i genitori

Ecco un incontro online gratuito per i genitori sul modello Dir Floortime. Il corso si svolgerà sulla piattaforma Zoom Venerdì 8 Settembre alle 20.30 e terminerà alle 22.30. Per chi fosse interessato basterà contattare via mail e richiedere il link di connessione! Per qualsiasi altra informazione scrivi a :...

476832663_3526777780788378_257601327672759064_n
08 marzo 2025 - 09 marzo 2025
{Evento terminato}

Corso introduttivo al modello DIR® a Milano con ECM

Il corso permette di iniziare il percorso di certificazione verso sul modello DIR e DirFlooritme. Il DIR 101 è il corso introduttivo del modello DIRFloortime®: DIR “Developmental, Individual-differences, Relationship-based” (Sviluppo, Differenze Individuali, Basato sulle Relazioni); “Floortime” modalità attraverso cui i genitori e i terapisti incontrano il bambino al suo reale livello di sviluppo...