12 settembre 2021 - 17 settembre 2021
{Evento terminato}

Il gioco neurobiologico e l’approccio relazionale nella terapia Sensory- Based

Il neurosviluppo della regolazione

Vi presentiamo il webinar registrato dal titolo “Bringing play & relationship to Sensory- Based OT” ovvero come portare il gioco (neurobiologico interpersonale) e l’approccio relazionale nella terapia occupazionale e neuropsicomotoria sensoriale.

Questo webinar aiuta genitori e professionisti a comprendere profondamente perché il gioco in terapia e all’interno di un setting -relazionale- supporta il neuro-sviluppo.

Aiuta quindi i professionisti a dare finalmente una spiegazione più –neuroscientifica– a ciò che avviene ogni giorno in stanza di terapia.

Relatrice del webinar Lisa Porter, mentore e terapista occupazionale del famoso Istituto STAR in Denver, Colorado.

Presso l’Istituto STAR viene portata avanti la ricerca sui Disturbi di elaborazione sensoriale grazie alla fondatrice L.J. Miller, terapista occupazionale, oramai da poco in pensione, la quale ha portato avanti gli studi di J. Ayres nell’ambito dei disturbi di elaborazione sensoriale

Obiettivi di apprendimento:

  • Identificare il ruolo del gioco neurobiologico interpersonale nei bambini con difficoltà di elaborazione sensoriale
  • Riconoscere l’importanza dell’uso del gioco per creare la giusta sfida all’interno di uno spazio sicuro per la crescita e lo sviluppo neurologico
  • Riflettere su come creare connessioni giocose nella terapia neuropsicomotoria o occupazionale Sensory -Based
  • Considerare il ruolo del proprio livello di arousal durante il trattamento

 

Potremmo riassumere il webinar con le seguenti parole/concetti chiave:

regolazione e co-regolazione, Sistema nervoso autonomo, arousal, teoria polivagale e neurocezione, circuiti neurali del gioco interpersonale e l’impatto di questi nello sviluppo/ intervento neuropsicomotorio/occupazionale, elaborazione sensoriale.

Il webinar della durata di 1 ora è tradotto in italiano dalla collega Serena Suman (lingua originale: inglese americano) e sarà disponibile SOLO DAL 5 AL 10 SETTEMBRE 2021.

Iscrizioni aperte dal 30.08.2021.

Il costo è di € 97,60 IVA INCLUSA.

 

 

Richiedi informazioni

Potrebbero interessarti

evento milanese 2
07 marzo 2020 - 08 marzo 2020
{Evento terminato}

DSA E NUOVE TECNOLOGIE, 7-8 MARZO ROMA

Segnaliamo questo corso molto interessante organizzato da SIMAX FORMAZIONE su DSA e Nuove tecnologie. Relatore Antonio Milanese! 7-8 Marzo a Roma

stock-vector-big-happy-family-several-generations-vector-illustration-468940751
13 Giugno 2017

Incontro gratuito per soli genitori

Il giorno 24 SETTEMBRE 2017, si svolgerà a Livorno, presso il CENTRO EVOLUZIONE BAMBINO, un corso di PARENT TRAINING (GRATUITO) sul DIR-Floortime e INTEGRAZIONE SENSORIALE, rivolto a tutti i genitori di bambini con disturbi dell’età evolutiva ( Disprassia, Disturbi dello Spettro Autistico,ADHD, Disturbi dell’apprendimento in generale etc). L’obiettivo del corso è...

child-care-worker-624742_1920
12 Settembre 2019

IL GAP NELLE ASPETTATIVE: QUANDO I BAMBINI ACQUISISCONO IL CONTROLLO DEL COMPORTAMENTO?

Ringrazio la collega Mona Delahooke per l’autorizzazione alla traduzione del suo interessante articolo. Credo che sia fondamentale capire la questione “GAP nelle aspettative“, concetto alla base dei metodi  neuroevolutivi (tra cui il modello DIR® e DirFloortime®), oltre che di un sano sviluppo. Abbiamo bisogno di mettere in pratica quello che,...