12 settembre 2021 - 17 settembre 2021
{Evento terminato}

Il gioco neurobiologico e l’approccio relazionale nella terapia Sensory- Based

Il neurosviluppo della regolazione

Vi presentiamo il webinar registrato dal titolo “Bringing play & relationship to Sensory- Based OT” ovvero come portare il gioco (neurobiologico interpersonale) e l’approccio relazionale nella terapia occupazionale e neuropsicomotoria sensoriale.

Questo webinar aiuta genitori e professionisti a comprendere profondamente perché il gioco in terapia e all’interno di un setting -relazionale- supporta il neuro-sviluppo.

Aiuta quindi i professionisti a dare finalmente una spiegazione più –neuroscientifica– a ciò che avviene ogni giorno in stanza di terapia.

Relatrice del webinar Lisa Porter, mentore e terapista occupazionale del famoso Istituto STAR in Denver, Colorado.

Presso l’Istituto STAR viene portata avanti la ricerca sui Disturbi di elaborazione sensoriale grazie alla fondatrice L.J. Miller, terapista occupazionale, oramai da poco in pensione, la quale ha portato avanti gli studi di J. Ayres nell’ambito dei disturbi di elaborazione sensoriale

Obiettivi di apprendimento:

  • Identificare il ruolo del gioco neurobiologico interpersonale nei bambini con difficoltà di elaborazione sensoriale
  • Riconoscere l’importanza dell’uso del gioco per creare la giusta sfida all’interno di uno spazio sicuro per la crescita e lo sviluppo neurologico
  • Riflettere su come creare connessioni giocose nella terapia neuropsicomotoria o occupazionale Sensory -Based
  • Considerare il ruolo del proprio livello di arousal durante il trattamento

 

Potremmo riassumere il webinar con le seguenti parole/concetti chiave:

regolazione e co-regolazione, Sistema nervoso autonomo, arousal, teoria polivagale e neurocezione, circuiti neurali del gioco interpersonale e l’impatto di questi nello sviluppo/ intervento neuropsicomotorio/occupazionale, elaborazione sensoriale.

Il webinar della durata di 1 ora è tradotto in italiano dalla collega Serena Suman (lingua originale: inglese americano) e sarà disponibile SOLO DAL 5 AL 10 SETTEMBRE 2021.

Iscrizioni aperte dal 30.08.2021.

Il costo è di € 97,60 IVA INCLUSA.

 

 

Richiedi informazioni

Potrebbero interessarti

rabbia
08 luglio 2018 - 16 settembre 2018
{Evento terminato}

Affrontare le sfide comportamentali nei bambini con bisogni speciali secondo un approccio evolutivo

Razionale: guida per professionisti e genitori nel comprendere, risolvere “nel momento” e nel lungo termine, le difficoltà quotidiane dei bambini nello spettro autistico o con altri bisogni speciali secondo una prospettiva, il modello DirFloortime®, che permette di ricercare le cause alla base del comportamento e di rispondere in maniera...

Interoception_and_the_body
21 Dicembre 2017

ENTEROCEZIONE: L’OTTAVO SENSO

Il sistema sensoriale rappresenta la parte del Sistema Nervoso responsabile della processazione degli stimoli sensoriali. È costituito da recettori, vie neuronali e aree cerebrali coinvolte nell’organizzazione degli stimoli sensoriali. Si possono distinguere otto sistemi sensoriali, dei quali cinque sono i più conosciuti: VISIVO OLFATTIVO TATTILE UDITIVO GUSTATIVO A questi...