14 giugno 2025 - 15 giugno 2025
{Evento terminato}

Corso Introduttivo DIR 101

Il corso permette di iniziare il percorso di certificazione verso sul modello DIR e DirFloortime.

Il DIR 101 è il corso introduttivo del modello DIRFloortime®: DIR “Developmental, Individual-differences, Relationship-based” (Sviluppo, Differenze Individuali, Basato sulle Relazioni); “Floortime” modalità attraverso cui i genitori e i terapisti incontrano il bambino al suo reale livello di sviluppo a seconda della precisa capacità evolutiva innovativa cui è immerso.
È un approccio terapeutico studiato per sostenere lo sviluppo emotivo e cognitivo dei bambini, in particolare quelli con disturbi dello spettro autistico (ASD).
Il modello DIR/Floortime è spesso utilizzato in contesti educativi e terapeutici e mira a migliorare le abilità comunicative, sociali e emotive del bambino, supportando una crescita sana e integrata. Il modello DIR® è di tipo relazionale ed è caratterizzato da un significativo focus sulle differenze individuali, ovvero su come il sistema cerebrale elabora le informazioni per determinare condotte adattative; enfatizza la partecipazione dei genitori e sottolinea al terapista l’importanza di portare il sistema familiare al livello del bambino, al fine di aprire nuove strade per la relazione e l’interazione utilizzando sensi e significati condivisi.

Obiettivi

  • Identificare almeno tre caratteristiche comuni dell’autismo e altre difficoltà di relazione e comunicazione.
  • Identificare almeno quattro caratteristiche chiave degli approcci basati sulla relazione.
  • Descrivere tutte le 6 Capacità Funzionali di Sviluppo Emotivo (FEDC) del modello DIR® e le potenziali sfide che i bambini devono affrontare per ogni capacità.
  • Descrivere almeno tre caratteristiche di come le differenze individuali (la “I” di DIR®), tra cui la salute, l’elaborazione sensoriale e le sfide poste dalla difficoltà di rimanere calmi e regolati possono impattare sullo sviluppo del bambino.
  • Identificare almeno tre principi chiave e strategie di base del Floortime.
  • Descrivere almeno tre caratteristiche di come le dinamiche relazionali impattano sul sistema famigliare.
  • Descrivere il ruolo essenziale dell’affettività in relazione alla D, alla I e alla R

A Battipaglia , la dott.ssa Silvana letizia (NPI) , esperta dello sviluppo e delle sue deviazioni nei primi giorni di vita e la dotto.ssa Rossana Giorgi (TNPEE)  formata sul processamento sensoriale e sull’integrazione sensoriale, vi accompagneranno in un percorso unico per un apprendimento ricco di contenuti tra cui:

✅integrazione sensoriale
 
✅differenze individuali
 
✅cornice evolutiva
 
I partecipanti avranno modo di analizzare dei video di terapia.
 
Se anche tu ami la terapia relazionale attenta alle differenze individuali non perderti questi due giorni in presenza!
Il programma ufficiale è quello di ICDL, casa madre del modello ma ci saranno una parte di contenuti speciali dedicati a questo corso in presenza.
 
 
Per info su programma e costi o iscriverti: 
 
Contatti diretti:
 
segreteria@viterformazione.it
 
Tel: 3932821906
 
 
Richiedi informazioni

Potrebbero interessarti

Logo ICDL
19 novembre 2022 - 20 novembre 2022
{Evento terminato}

CORSO INTRODUTTIVO AL MODELLO DIR® E DIRFLOORTIME®: DIR 101

DIR 101: PRIMO STEP PER ACCEDERE AL PROGRAMMA DI CERTIFICAZIONE DIR® E DIVENTARE TERAPISTA DIR CERTIFICATO Corso online tenuto da Serena Suman (psicologa e psicomotricista funzionale) e Silvana Letizia (neuropsichiatra infantile), direttamente dalla casa madre, l’istituto americano  ICDL, in lingua ITALIANA. Informazioni generali: Questo è un corso introduttivo che...

hiding-1209131_1920
14 Settembre 2017

Timidezza: normalità o disturbo? Anche un adulto può chiederselo….

Mi sono imbattuta per caso in questo sito, curiosa di sapere… La mia curiosità è infinita e la mia storia personale mi conduce sempre verso riflessioni, anche per quanto riguarda l’età adulta, oltre che adolescenziale,  pre-adolescenziale o infantile.  Insomma, tutte le fasi della vita. Mi soffermo a pensare e ricordare...

stock-vector-training-chart-with-keywords-and-icons-216077986
07 gennaio 2022 - 31 dicembre 2023
{Evento terminato}

Esperienza Professionale e tirocinio presso Il Centro

Annualmente viene data la possibilità a gruppi di 2 o 4 persone, di partecipare attivamente alle sedute di trattamento. In base al livello di formazione e di esperienza del gruppo, vengono impostati obiettivi di apprendimento teorico pratici SPECIFICI E DI LIVELLO DIVERSO. Lo studente tirocinante deve essere coinvolto nel...