22 febbraio 2025 - 23 febbraio 2025
{Evento terminato}

DIR 101 in presenza a Milano: CORSO INTRODUTTIVO AL MODELLO DIRFLOORTIME®

Se vuoi entrare e conoscere il mondo DIRfloortime il 101 è il corso che ti serve!

Il DIR 101 è un corso introduttivo che esamina il quadro teorico, le evidenze scientifiche e l’ambito di applicazione del modello che promuove le capacità di sviluppo emotivo funzionale, il pensiero riflessivo e la salute mentale generale.

Il modello DIR® è di tipo relazionale ed è caratterizzato da un significativo focus sulle differenze individuali, ovvero su come il sistema cerebrale elabora le informazioni per determinare condotte adattative.

C’è sempre un motivo da cui scaturisce un comportamento, la relazione è il più grande supporter e mediatore, la famiglia è sempre la grande protagonista.

Il modello enfatizza quindi la partecipazione dei genitori e sottolinea al terapista l’importanza di portare il sistema familiare al livello del bambino, al fine di aprire nuove strade per la relazione e l’interazione utilizzando sensi e significati condivisi.

Obiettivi

• Identificare almeno tre caratteristiche comuni dell’autismo e altre difficoltà di relazione e comunicazione.

• Identificare almeno quattro caratteristiche chiave degli approcci basati sulla relazione.

• Descrivere tutte le 6 Capacità Funzionali di Sviluppo Emotivo (FEDC) del modello DIR® e le potenziali sfide che i bambini devono affrontare per ogni capacità.

• Descrivere almeno tre caratteristiche di come le differenze individuali (la “I” di DIR®), tra cui la salute, l’elaborazione sensoriale e le sfide poste dalla difficoltà di rimanere calmi e regolati possono impattare sullo sviluppo del bambino.

• Identificare almeno tre principi chiave e strategie di base del Floortime.

• Descrivere almeno tre caratteristiche di come le dinamiche relazionali impattano sul sistema famigliare.

• Descrivere il ruolo essenziale dell’affettività in relazione alla D, alla I e alla R.

CREDITI ECM: 12

Per iscriverti o ricevere informazioni , scarica la brochure: CORSO DIR 101
 
 
Richiedi informazioni

Potrebbero interessarti

time out 2
13 Novembre 2019

I TIME-OUT FUNZIONANO? È TEMPO DI RIFORMULARE LA DOMANDA

Traduzione a cura di Erika Certosino Articolo originale di Mona Delahooke, Ph.D, consultabile al link sottostante: Do Time-Outs Work? It’s Time to Reframe the Question   I time-out rappresentano una strategia efficace nell’aiutare i genitori a gestire i problemi comportamentali dei loro figli? Prima di studiare lo sviluppo del...

240_F_403259250_igBX8o1OddYfChfSeldGNarrK11qFKln
4 Ottobre 2022

GIOCO E ARTE

TEATRO PER ADOLESCENTI CON DIFFICOLTA’  Sabato 8 alle 15,00 al Teatro delle Commedie (LIVORNO) ci sarà la prima lezione di OTIGA, un corso per adolescenti con difficoltà a sostenere un corso di teatro tradizionale, disabilità, difficoltà a relazionarsi con gli altri e ad essere autonomo. La prima lezione è...

Hill AFB EFMP-FS holds bowling event for families
29 Gennaio 2020

OSSERVA, ASCOLTA ATTENTAMENTE E AMA INCONDIZIONATAMENTE

By kind permission of Bill Nason. Traduzione e adattamento a cura di Erika Certosino. Articolo originale consultabile al link sottostante: Watch closely, listen carefully, and love unconditionallyThe wise adult is the one who watches and listens first… Gepostet von Autism Discussion Page am Dienstag, 24. Dezember 2019   L’adulto saggio...