28 Agosto 2021

Trattamento delle difficoltà di elaborazione uditiva: ILS (Integrated listening systems) e il Safe and Sound Protocol (SSP)

Da oggi presso il Centro Evoluzione Bambino, le famiglie possono essere supportate anche tramite il protocollo Safe and Sound.

SAFE & SOUND PROTOCOL (SSP) è un intervento progettato per migliorare i comportamenti di comunicazione sociale di un individuo riduce la sensibilità uditiva (cioè l’iperacusia) e migliora le capacità di elaborazione del linguaggio.

L’intervento è basato sulla Teoria Polivagale (Porges, 1995, 1997, 1998, 2001, 2003, 2007) ed è stato progettato per :

1) smorzare i suoni di fondo e migliorare la percezione del linguaggio;

2) stimolare circuiti neuroanatomici e neurofisiologici che controllano le espressioni facciali, intonazioni e gesti vocali;

3) attivare circuiti neurali che regolano lo stato comportamentale.

La Teoria Polivagale è la base del Safe & Sound Protocol (SSP), programma complesso di stimolazione acustica per migliorare la regolazione neurale dei muscoli dell’orecchio medio, ottimizzano il processamento uditivo ma anche la responsività sociale attraverso espressioni facciali, intonazione della voce (prosodia), la gestualità e lo stato regolatorio.

Per maggiori informazioni e per iniziare il trattamento, contattate il Centro.

Il protocollo può essere effettuato a distanza sotto supervisione clinica della Dottoressa Rossana Giorgi.

Richiedi informazioni

Potrebbero interessarti

Logo ICDL
19 novembre 2022 - 20 novembre 2022
{Evento terminato}

CORSO INTRODUTTIVO AL MODELLO DIR® E DIRFLOORTIME®: DIR 101

DIR 101: PRIMO STEP PER ACCEDERE AL PROGRAMMA DI CERTIFICAZIONE DIR® E DIVENTARE TERAPISTA DIR CERTIFICATO Corso online tenuto da Serena Suman (psicologa e psicomotricista funzionale) e Silvana Letizia (neuropsichiatra infantile), direttamente dalla casa madre, l’istituto americano  ICDL, in lingua ITALIANA. Informazioni generali: Questo è un corso introduttivo che...

network-1020332_1920
01 giugno 2017 - 01 giugno 2019
{Evento terminato}

Collaborazione e Training per equipe di lavoro modello DirFloortime e SIT

La Dr.ssa Rossana Giorgi cerca professionisti interessati a formarsi con passione e dedizione nel modello DIR-Floortime e Sensory Integration Therapy, secondo l’approccio dello “STAR INSTITUTE ” presso il quale ha effettuato un mentorship avanzato e conosciuto la Dott.ssa Lucy Miller, esperta di Disturbi di Processazione Sensoriale oltre che  grande ricercatrice in questo...

hiding-1209131_1920
14 Settembre 2017

Timidezza: normalità o disturbo? Anche un adulto può chiederselo….

Mi sono imbattuta per caso in questo sito, curiosa di sapere… La mia curiosità è infinita e la mia storia personale mi conduce sempre verso riflessioni, anche per quanto riguarda l’età adulta, oltre che adolescenziale,  pre-adolescenziale o infantile.  Insomma, tutte le fasi della vita. Mi soffermo a pensare e ricordare...