24 settembre 2017 - 19 novembre 2017
{Evento terminato}

Neuropsicomotricità e Integrazione sensoriale: Gruppi di Apprendimento

Il centro è disponibile ad accogliere professionisti in piccoli gruppi per attività pratiche e teoriche.

Durante le attività pratiche verrà utilizzata l’attrezzatura indispensabile per la Terapia di Integrazione Sensoriale proveniente dagli USA.

Durante le attività teoriche verranno affrontati i temi più importanti in questo ambito. Lo scopo è solo quello di diffondere questa tecnica che può essere utile ai TNPEE ed altre figure professionali, oltre che ai genitori.

Questa esperienza dovrà quindi essere aperta a piccoli gruppi (massimo 5-6 persone per volta).

Di seguito le date (2017):

  • Domenica 8 Ottobre
  • Domenica 19 Novembre

Il professionista può scegliere una delle date ed iscriversi.

Orario: 

  • Mattina: 9.30-12.00
  • Pomeriggio: 15:30-18:30

 

Costo: € 95,00 IVA esclusa a giornata

Modalità di iscrizione:

Scaricare allegato: Modulo Gruppo di lavoro 

 

 

Richiedi informazioni

Potrebbero interessarti

Schermata 2021-08-29 alle 23.18.21
12 settembre 2021 - 17 settembre 2021
{Evento terminato}

Il gioco neurobiologico e l’approccio relazionale nella terapia Sensory- Based

Vi presentiamo il webinar registrato dal titolo “Bringing play & relationship to Sensory- Based OT” ovvero come portare il gioco (neurobiologico interpersonale) e l’approccio relazionale nella terapia occupazionale e neuropsicomotoria sensoriale. Questo webinar aiuta genitori e professionisti a comprendere profondamente perché il gioco in terapia e all’interno di un...

DISTURBO DA STRESS POST-TRAUMATICO
23 Ottobre 2019

DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS (PTSD) E AUTISMO

By kind permission of Bill Nason Traduzione e adattamento a cura di Erika Certosino Articolo originale consultabile al link sottostante: PTSD and Autism It has amazed me how long it has taken for the field to accept sensory processing dysfunction in… Gepostet von Autism Discussion Page am Dienstag, 8. Oktober...

scuola media
25 Novembre 2017

DISPRASSIA NELLA SCUOLA SECONDARIA

Sebbene gli studenti affetti da Disprassia, siano generalmente identificati durante gli anni della scuola primaria, alcuni possono sfuggire all’osservazione. La struttura della Scuola Secondaria può rivelarsi troppo complessa per il bambino ed è a questo punto che i problemi si manifestano, specialmente in considerazione delle maggiori capacità organizzative richieste...