28 Agosto 2021

Trattamento delle difficoltà di elaborazione uditiva: ILS (Integrated listening systems) e il Safe and Sound Protocol (SSP)

Da oggi presso il Centro Evoluzione Bambino, le famiglie possono essere supportate anche tramite il protocollo Safe and Sound.

SAFE & SOUND PROTOCOL (SSP) è un intervento progettato per migliorare i comportamenti di comunicazione sociale di un individuo riduce la sensibilità uditiva (cioè l’iperacusia) e migliora le capacità di elaborazione del linguaggio.

L’intervento è basato sulla Teoria Polivagale (Porges, 1995, 1997, 1998, 2001, 2003, 2007) ed è stato progettato per :

1) smorzare i suoni di fondo e migliorare la percezione del linguaggio;

2) stimolare circuiti neuroanatomici e neurofisiologici che controllano le espressioni facciali, intonazioni e gesti vocali;

3) attivare circuiti neurali che regolano lo stato comportamentale.

La Teoria Polivagale è la base del Safe & Sound Protocol (SSP), programma complesso di stimolazione acustica per migliorare la regolazione neurale dei muscoli dell’orecchio medio, ottimizzano il processamento uditivo ma anche la responsività sociale attraverso espressioni facciali, intonazione della voce (prosodia), la gestualità e lo stato regolatorio.

Per maggiori informazioni e per iniziare il trattamento, contattate il Centro.

Il protocollo può essere effettuato a distanza sotto supervisione clinica della Dottoressa Rossana Giorgi.

Richiedi informazioni

Potrebbero interessarti

mother-3208577_1920
18 maggio 2019 - 19 maggio 2019
{Evento terminato}

CORSO INTRODUTTIVO (DIR 101) CATANIA

Grazie al provider ECM Stefano Viciconte, il prossimo corso Introduttivo sul modello DIR si terrà a Catania, Sicilia. Il corso è approvato dall’istituto americano ICDL ed è quindi nell’elenco: www.icdl.com/courses Il corso si terrà in due giornate: 18 e 19 Maggio CREDITI ECM: 19 Per iscrizione e info (programma e costi) contattare: Stefano Viciconte...

Interoception_and_the_body
21 Dicembre 2017

ENTEROCEZIONE: L’OTTAVO SENSO

Il sistema sensoriale rappresenta la parte del Sistema Nervoso responsabile della processazione degli stimoli sensoriali. È costituito da recettori, vie neuronali e aree cerebrali coinvolte nell’organizzazione degli stimoli sensoriali. Si possono distinguere otto sistemi sensoriali, dei quali cinque sono i più conosciuti: VISIVO OLFATTIVO TATTILE UDITIVO GUSTATIVO A questi...

stock-photo-tell-me-more-close-up-shot-of-curious-y-o-redhead-caucasian-woman-pillowing-face-on-her-hands-644584180
08 luglio 2018 - 22 luglio 2018
{Evento terminato}

Minitopics Luglio: La Terapia di Integrazione Sensoriale

Il Centro Evoluzione Bambino è lieto di annunciarvi che, da Aprile 2018, saranno possibili incontri su piattaforma online su “Mini Topics” ovvero piccoli argomenti specifici sulla Terapia di Integrazione Sensoriale (SIT), Autismo, Disprassia e altri disturbi dello sviluppo, all’interno di una cornice evolutiva (modello DIR- Floortime). Gli incontri saranno...