14 ottobre 2018 - 15 ottobre 2018
{Evento terminato}

Corso pratico di Terapia di Integrazione Sensoriale con Alex Lopiccolo

A Livorno si terrà un evento unico ad Ottobre 2018 aperto ad un massimo di 30 partecipanti!

Alex Lopiccolo (cliccare per visitare il suo sito), detto “The king of swing”, terapista occupazionale americano specializzato nella Terapia di Integrazione Sensoriale e nel supportare genitori/ terapisti a strutturare una stanza di Terapia di Integrazione Sensoriale in una clinica o a casa, terrà un corso PRATICO con l’obiettivo di far sperimentare agli operatori l’attrezzatura del centro, tutta proveniente dagli Stati Uniti. 

In quanto occasione unica, le iscrizioni saranno aperte fino a Dicembre 2017, in modo da poter organizzare al meglio il corso e preparare un programma con Alex Lopiccolo dettagliato e adattato alle diverse figure professionali.

Il corso prevede crediti ECM.

Potete intanto guardare alcuni suoi video su youtube o sulla sua pagina facebook:

https://www.youtube.com/watch?v=-MeV6XTIbDU

Per info e costi inviare una mail.

Grazie

 

 

 

Richiedi informazioni

Potrebbero interessarti

DISAGIO
4 Ottobre 2017

Sofferenze psicologiche quotidiane

Superficialità verso le “sofferenze psicologiche minori“. Quando dare la classica colpa al “carattere” e quando invece alcuni aspetti sottili di noi stessi (gelosia? timidezza? irritabilità?) potrebbero far parte di “piccole sofferenze”, quest’ultime peraltro risolvibili? Consiglio la seguente lettura per un approfondimento dell’argomento che riguarda tutti, adulti, adolescenti, bambini: www.cervello-in-tilt-it...

autistic child
4 Luglio 2019

PERCHE’ FRAINTENDIAMO IL COMPORTAMENTO DEI BAMBINI AUTISTICI E COME, INVECE, POSSIAMO INTERPRETARLO IN MANIERA CORRETTA

Traduzione e adattamento a cura di Erika Certosino, per gentile concessione dell’autrice Mona Delahooke, Ph.D., che ringraziamo per l’autorizzazione. Articolo originale consultabile al link sottostante: Why We Misunderstand Behaviors in Autistic Children— And How We Can Get It Right Una scuola dell’Indiana è recentemente balzata all’onore della cronaca, dopo...

palamar Reflex 2
8 Agosto 2018

L’IMPORTANZA DEI RIFLESSI PRIMITIVI NELL’APPRENDIMENTO (SECONDA PARTE)

Come abbiamo visto nel precedente articolo, i riflessi primitivi sono movimenti automatici stereotipati diretti dal tronco encefalico, che non richiedono un coinvolgimento corticale (cioè il pensiero). Sono necessari per la sopravvivenza e lo sviluppo nell’utero e durante i primi mesi di vita, ma, quando i centri cerebrali più sofisticati...