13 Giugno 2017

Attività Sensoriali da fare a casa

Arrampicarsi e fare lavori pesanti

 

  • Saltare su e giù dal divano
  • Tuffarsi dentro cuscini
  • Camminare o gattonare sopra cuscini
  • Gioco della carriola
  • Tiro alla fune

 

Giochi di movimento

 

  • Altalena con lenzuola o coperte
  • Giocare a fare l’aeroplano tra le braccia di mamma e papà
  • Rotolare sul letto o sul divano
  • Saltare
  • Trasformare i cuscini del divano in scivoli (scivolando sulla pancia, sul sedere o sulla schiena)
  • Saltare o rotolare sopra gym ball
  • Sedia a dondolo
  • Girare velocemente sedendo su una sedia da ufficio

 

Giochi Tattili

 

Asciutti

  • Riso e fagioli
  • Pasta secca
  • Batuffoli di cotone
  • Sabbia
  • Fiocchi d’avena
  • Cannucce
  • Farina di mais
  • Gesso

 

 

Umidi

 

  • Colori a dita
  • Schiuma da barba
  • Acqua insaponata
  • Gelatina
  • Perline d’acqua
  • Gel per capelli con glitter
  • Pasta cotta
  • Amido di mais e acqua
  • Cubetti di ghiaccio nell’acqua o nella schiuma da barba
  • Plastilina

 

Suggerimenti

Sperimentare con consistenze diverse aggiungendo ,eventualmente, anche colori alimentari o giocattoli così tutto diventa ancora più divertente!

Richiedi informazioni

Potrebbero interessarti

lego
3 Marzo 2022

LEGO ® : terapia mediata sul LEGO®

Con grande piacere comunichiamo la novità: grazie alla collaborazione con la Dott.ssa Marzia Rapé, è possibile fare degli incontri di terapia mediata sul LEGO ® presso il Centro Evoluzione Bambino. Che cos è la terapia mediata sul LEGO® Legoff e colleghi (2004) hanno formulato un programma di sviluppo sociale,...

child-care-worker-624742_1920
12 Settembre 2019

IL GAP NELLE ASPETTATIVE: QUANDO I BAMBINI ACQUISISCONO IL CONTROLLO DEL COMPORTAMENTO?

Ringrazio la collega Mona Delahooke per l’autorizzazione alla traduzione del suo interessante articolo. Credo che sia fondamentale capire la questione “GAP nelle aspettative“, concetto alla base dei metodi  neuroevolutivi (tra cui il modello DIR® e DirFloortime®), oltre che di un sano sviluppo. Abbiamo bisogno di mettere in pratica quello che,...

CORSO SIT E DIR 24 SETTEMBRE
1 Settembre 2017

INTEGRAZIONE SENSORIALE, DIR-Floortime E APPRENDIMENTO

Il giorno 24 settembre 2017, presso il Centro Evoluzione Bambino a Livorno, si svolgerà un incontro su Integrazione Sensoriale, DIR-Floortime e Apprendimento, che prenderà in esame la correlazione tra Integrazione Sensoriale e apprendimento, ovvero le ripercussioni di un disturbo sensoriale a livello dell’apprendimento e le possibili strategie di intervento,e l’approccio secondo il...