24 settembre 2017 - 19 novembre 2017
{Evento terminato}

Neuropsicomotricità e Integrazione sensoriale: Gruppi di Apprendimento

Il centro è disponibile ad accogliere professionisti in piccoli gruppi per attività pratiche e teoriche.

Durante le attività pratiche verrà utilizzata l’attrezzatura indispensabile per la Terapia di Integrazione Sensoriale proveniente dagli USA.

Durante le attività teoriche verranno affrontati i temi più importanti in questo ambito. Lo scopo è solo quello di diffondere questa tecnica che può essere utile ai TNPEE ed altre figure professionali, oltre che ai genitori.

Questa esperienza dovrà quindi essere aperta a piccoli gruppi (massimo 5-6 persone per volta).

Di seguito le date (2017):

  • Domenica 8 Ottobre
  • Domenica 19 Novembre

Il professionista può scegliere una delle date ed iscriversi.

Orario: 

  • Mattina: 9.30-12.00
  • Pomeriggio: 15:30-18:30

 

Costo: € 95,00 IVA esclusa a giornata

Modalità di iscrizione:

Scaricare allegato: Modulo Gruppo di lavoro 

 

 

Richiedi informazioni

Potrebbero interessarti

time out 2
13 Novembre 2019

I TIME-OUT FUNZIONANO? È TEMPO DI RIFORMULARE LA DOMANDA

Traduzione a cura di Erika Certosino Articolo originale di Mona Delahooke, Ph.D, consultabile al link sottostante: Do Time-Outs Work? It’s Time to Reframe the Question   I time-out rappresentano una strategia efficace nell’aiutare i genitori a gestire i problemi comportamentali dei loro figli? Prima di studiare lo sviluppo del...

mother-3208577_1920
09 marzo 2019 - 28 aprile 2019
{Evento terminato}

Webinar: formazione Modello DirFloortime® e Integrazione Sensoriale

Una terapia basata sul modello DIRFloortime® e la Terapia di Integrazione Sensoriale NON ASI®, due approcci complementari ed integrati, è in grado di ottenere cambiamenti ad un livello di intervento profondo. A differenza di altri approcci “standard” si considera l’esperienza dello sviluppo del bambino nella sua interezza, in cui...

strategie per insegnanti
2 Ottobre 2017

IL DISTURBO DI INTEGRAZIONE SENSORIALE E LA SCUOLA: STRATEGIE DI INTERVENTO

L’Integrazione Sensoriale è un processo neurologico che avviene in modo automatico, inconsapevole (come ad es. il respiro) e che organizza le informazioni provenienti dai sensi (gusto, vista, udito, tatto, olfatto, movimento, gravità e posizione). Dà significato alle esperienze, vagliando tutte le informazioni , scegliendo quelle su cui focalizzare l’attenzione...