Modulo iscrizione

Richiedi informazioni

Potrebbero interessarti

child-care-worker-624742_1920
4 Giugno 2019

Quando un bambino piange, ignora gli “esperti” NON le lacrime

PREMESSA DI ROSSANA GIORGI Traduco volentieri, sempre su autorizzazione dell’autore, questo breve articolo (clicca qui per l’originale), viste le ultime e frequenti domande (oltre che affermazioni) ai miei corsi di certificazione sul modello DIR. Premettendo che “ignorare” non è l’unica strategia delle terapie comportamentali (anticipo già i commenti 🙂...

240_F_403259250_igBX8o1OddYfChfSeldGNarrK11qFKln
4 Ottobre 2022

GIOCO E ARTE

TEATRO PER ADOLESCENTI CON DIFFICOLTA’  Sabato 8 alle 15,00 al Teatro delle Commedie (LIVORNO) ci sarà la prima lezione di OTIGA, un corso per adolescenti con difficoltà a sostenere un corso di teatro tradizionale, disabilità, difficoltà a relazionarsi con gli altri e ad essere autonomo. La prima lezione è...

eyes-2913319_1920
9 Novembre 2017

IL RUOLO DEL RECETTORE OCULARE NELL’AREA COGNITIVA E NELLE ATTIVITÀ MOTORIE

La percezione è un processo attivo e dinamico attraverso il quale gli input sensoriali provenienti dal mondo circostante vengono analizzati, interpretati ed organizzati in un sistema di conoscenza più generale. Tali informazioni vengono acquisite da diversi canali sensoriali tra i quali il canale visivo che, nelle funzioni visuo-percettive, costituisce...