CIUCCIO
Potrebbero interessarti

Quando un bambino piange, ignora gli “esperti” NON le lacrime
PREMESSA DI ROSSANA GIORGI Traduco volentieri, sempre su autorizzazione dell’autore, questo breve articolo (clicca qui per l’originale), viste le ultime e frequenti domande (oltre che affermazioni) ai miei corsi di certificazione sul modello DIR. Premettendo che “ignorare” non è l’unica strategia delle terapie comportamentali (anticipo già i commenti 🙂...

PERCHE’ FRAINTENDIAMO IL COMPORTAMENTO DEI BAMBINI AUTISTICI E COME, INVECE, POSSIAMO INTERPRETARLO IN MANIERA CORRETTA
Traduzione e adattamento a cura di Erika Certosino, per gentile concessione dell’autrice Mona Delahooke, Ph.D., che ringraziamo per l’autorizzazione. Articolo originale consultabile al link sottostante: Why We Misunderstand Behaviors in Autistic Children— And How We Can Get It Right Una scuola dell’Indiana è recentemente balzata all’onore della cronaca, dopo...

IN CHE MODO GLI INSEGNANTI POSSONO ASSUMERE UN ATTEGGIAMENTO COMPRENSIVO PER GESTIRE I COMPORTAMENTI DEI PROPRI ALUNNI
Traduzione e adattamento a cura di Erika Certosino Per gentile concessione dell’autrice Mona Delahooke Ph.D. Articolo originale consultabile al link sottostante: How Teachers Can Take A More Compassionate Approach to Behaviors Jalene è una bambina che frequentava la quinta elementare. I suoi insegnanti avevano difficoltà a gestire il suo...