Potrebbero interessarti

DISTURBI DELL’ ELABORAZIONE UDITIVA CENTRALE (CENTRAL AUDITORY PROCESSING DISORDER)
L’elaborazione uditiva è la capacità del cervello di distinguere e attribuire significato agli stimoli sonori. Rappresenta il punto di incontro tra udire e comprendere. Una corretta elaborazione uditiva richiede l’integrazione di varie abilità: ascoltare, comprendere, interpretare, esprimere. I Disturbi dell’ elaborazione uditiva centrale (CAPD-Central Auditory Processing Disorder), rappresentano un’entità...

I TIME-OUT FUNZIONANO? È TEMPO DI RIFORMULARE LA DOMANDA
Traduzione a cura di Erika Certosino Articolo originale di Mona Delahooke, Ph.D, consultabile al link sottostante: Do Time-Outs Work? It’s Time to Reframe the Question I time-out rappresentano una strategia efficace nell’aiutare i genitori a gestire i problemi comportamentali dei loro figli? Prima di studiare lo sviluppo del...

{Evento terminato}
DIR 203 ADVANCED CERTIFICATE (MODELLO DIR ® E DIRFLOORTIME®): PRIMO CORSO AVANZATO IN LINGUA ITALIANA!
Il corso sarà tenuto in lingua italiana dalle colleghe Expert Training leader Rossana Giorgi (TNPEE), Silvana Letizia (Neuropsichiatra infantile) e Serena Suman (psicologa e psicomcotricista funzionale). Il corso inizierà il 12 Settembre 2022 e terminerà il 12 Dicembre 2022. Per ulteriori informazioni scrivete: serena.suman@gmail.com CLICCA QUI PER COSTI E...