08 settembre 2025 - 08 dicembre 2025

Corso di certificazione DIR 202: occasione unica

Pronto a portare la tua expertise DIR al livello successivo? Non perdere il nostro Corso di Certificazione DIR avanzato!

Se senti di essere pronto a fare il prossimo passo nel tuo percorso di certificazione DIR, questa è l’opportunità che stavi aspettando. Un’esperienza formativa unica, progettata per approfondire le tue competenze e affinare la tua pratica professionale.

Perché scegliere questo corso? Un team di eccellenza al tuo fianco!

Avrai l’occasione di apprendere direttamente da due figure di spicco nel campo:

  • Rossana Giorgi, TNPEE: un’esperta del processamento sensoriale e del trattamento dei disturbi di regolazione, con anni di esperienza sul campo.
  • Lara Matera, Logopedista: con la sua visione olistica, che integra il processamento sensoriale e lo sviluppo Gestaltico del linguaggio, Lara ti guiderà nella comprensione profonda delle interconnessioni dello sviluppo.

 

La loro combinazione di competenze offre una prospettiva a 360 gradi, fondamentale per una comprensione completa del modello DIR.

Come si svolge il corso? Flessibilità e approfondimento per la tua crescita

Se hai già partecipato a corsi con noi e ICDL, riconoscerai la nostra metodologia collaudata. Se invece è la tua prima volta, ecco qualche informazione utile:

  • Frequenza: Ci collegheremo una volta a settimana, da Settembre a Dicembre. Ogni lezione includerà compiti pratici per consolidare l’apprendimento.
  • Adattabilità: Le lezioni sono strutturate per adattarsi alle tue esigenze, con la possibilità di approfondimenti specifici dove necessario.
  • Materiali extra: Sarà disponibile materiale aggiuntivo, video e analisi di casi reali per facilitare il passaggio dalla teoria alla pratica e promuovere una comprensione applicata.

 

Cosa imparerai? Obiettivi chiave del corso

Questo percorso ti permetterà di:

  • Acquisire una visione completa del bambino, descrivendo i primi 3 livelli della FEDC e focalizzandoti sulla comprensione approfondita dei livelli 4, 5 e 6.
  • Comprendere appieno la costruzione del profilo individuale, collegando tutti i livelli della FEDC per una valutazione integrata.
  • Approfondire come i circoli di comunicazione possono essere allungati e resi più complessi, e come supportare il pensiero logico, la creazione di ponti tra le idee e lo sviluppo del pensiero riflessivo.

Requisiti e Dettagli importanti

  • Casi Studio: Dovrai presentare due casi (diversi tra loro), in linea con i livelli più avanzati della scala, come richiesto per la certificazione 201. Consigliamo sempre di avere un terzo caso di riserva.
  • Prerequisiti: È richiesta la certificazione DIR 201.
  • Costo: Il costo del corso è di circa 775 euro, da pagare direttamente a ICDL tramite carta di credito.

 

Iscriviti qui: Iscrizione diretta

Richiedi informazioni

Potrebbero interessarti

Logo ICDL
27 maggio 2023 - 28 maggio 2023
{Evento terminato}

DIR 101: CORSO INTRODUTTIVO AL MODELLO DIRFLOORTIME®

Se vuoi entrare e conoscere il mondo DIRfloortime il 101 è il corso che ti serve! Ci saranno due Trainer Leader, team multidisciplinare. Il Materiale didattico è quello ufficiale di ICDL, verranno usati video delle terapie per avere uno sguardo reale sulla terapia in ottica olistica e neuroevolutiva,  sul...

CIUCCIO
2 Giugno 2019

QUESTIONE CIUCCIO: perché non toglierlo al bambino improvvisamente

Ringrazio la Dott.ssa Mona Delahooke, PhD, per l’autorizzazione alla traduzione. Troverete l’articolo originale cliccando qui Robby aveva due anni quando il dentista disse ai suoi genitori che era il momento di togliere il ciuccio. Preoccupati per l’avvertimento del professionista, ovvero che il ciuccio poteva causare il disallineamento della mascella,...

Auditory PD
23 luglio 2018 - 31 ottobre 2018
{Evento terminato}

Disturbo di Processazione Uditiva: WEBINAR

A breve sarà disponibile online un altro webinar su piattaforma Zoom. Registrato, con accesso tramite password dopo pagamento, sarà disponibile per un mese. Titolo: “Disordine di Processazione Uditiva” (DPU) Obiettivi di apprendimento: Identificare i principali fattori che influenzano la processazione uditiva Comprendere la correlazione funzionale e terapeutica tra sistema...