07 gennaio 2022 - 31 dicembre 2023
{Evento terminato}

Esperienza Professionale e tirocinio presso Il Centro

Annualmente viene data la possibilità a gruppi di 2 o 4 persone, di partecipare attivamente alle sedute di trattamento.

In base al livello di formazione e di esperienza del gruppo, vengono impostati obiettivi di apprendimento teorico pratici SPECIFICI E DI LIVELLO DIVERSO.

Lo studente tirocinante deve essere coinvolto nel processo di apprendimento del modello DIR® e DirFloortime e conoscere, almeno ad un livello teorico base, l’approccio dell’integrazione sensoriale. In caso contrario vi inviatiamo a seguire uno dei nostri corsi/webinar sull’integrazione sensoriale all’interno della cornice evolutiva DIR.

Gli studenti avranno quindi la possibilità di fare pratica con le diverse attrezzature, di essere supervisionati prima, durante e dopo le sedute, di usare griglie di osservazione clinica , di analizzare i video, di impostare obiettivi misurabili a breve termine secondo la lente neuro-evolutiva, di praticare il ragionamento clinico olistico nel trattare bambini con Sensory Processing Disorders, nello Spettro Autistico o con altri disordini neuroevolutivi. 

Al centro si effettuano principalmente trattamenti intensivi, quindi anche il tirocinio è un’esperienza intensiva di circa 8/9 ore al giorno tra esperienza diretta (sedute di trattamento), momenti da autodidatta (es. analisi video e preparazione delle griglie di osservazione), discussione di gruppo e con supervisore etc.

Per informazioni e dettagli, contattare direttamente: rossanagiorgi85@gmail.com

 

Richiedi informazioni

Potrebbero interessarti

Jackie
24 Aprile 2020

Pillole di DIR: Intervista a Jackie Bartell DIR® Expert Training Leader

Io e la collega Serena Suman abbiamo avuto modo di intervistare Jackie Bartell, special educator. Una breve intervista con la quale si vogliono affrontare alcuni argomenti molto importanti nel modello DIRFloortime: che cos’è la co-regolazione e come possiamo capire se un bambino è regolato o isolato. Jackie Bartell, DIR® Expert Training Leader, risponderà a queste...

font-2111748_1920
16 ottobre 2017
{Evento terminato}

Integrazione Sensoriale e Apprendimento in Età Prescolare

Evento gratuito aperto alle educatrici, insegnanti o altre figure, in cui la Dott.ssa Rossana Giorgi affronterà l’importanza dell’integrazione sensoriale nell’apprendimento dello sviluppo tipico e atipico.  

20170117_191841
30 Maggio 2017

Guida per riconoscere le differenze sensoriali

Pubblichiamo una lista  redatta per essere usata come uno strumento e una guida per acquisire una maggiore consapevolezza e per entrare in sintonia con i bisogni e le differenze sensoriali del vostro bambino. Non è uno strumento diagnostico ed il numero delle voci spuntate non indica necessariamente un disturbo....