08 marzo 2025 - 09 marzo 2025
{Evento terminato}

Corso introduttivo al modello DIR® a Milano con ECM

Il corso permette di iniziare il percorso di certificazione verso sul modello DIR e DirFlooritme.

Il DIR 101 è il corso introduttivo del modello DIRFloortime®: DIR “Developmental, Individual-differences, Relationship-based” (Sviluppo, Differenze Individuali, Basato sulle Relazioni); “Floortime” modalità attraverso cui i genitori e i terapisti incontrano il bambino al suo reale livello di sviluppo a seconda della precisa capacità evolutiva innovativa cui è immerso.
È un approccio terapeutico studiato per sostenere lo sviluppo emotivo e cognitivo dei bambini, in particolare quelli con disturbi dello spettro autistico (ASD).
Il modello DIR/Floortime è spesso utilizzato in contesti educativi e terapeutici e mira a migliorare le abilità comunicative, sociali e emotive del bambino, supportando una crescita sana e integrata. Il modello DIR® è di tipo relazionale ed è caratterizzato da un significativo focus sulle differenze individuali, ovvero su come il sistema cerebrale elabora le informazioni per determinare condotte adattative; enfatizza la partecipazione dei genitori e sottolinea al terapista l’importanza di portare il sistema familiare al livello del bambino, al fine di aprire nuove strade per la relazione e l’interazione utilizzando sensi e significati condivisi.

Obiettivi

  • Identificare almeno tre caratteristiche comuni dell’autismo e altre difficoltà di relazione e comunicazione.
  • Identificare almeno quattro caratteristiche chiave degli approcci basati sulla relazione.
  • Descrivere tutte le 6 Capacità Funzionali di Sviluppo Emotivo (FEDC) del modello DIR® e le potenziali sfide che i bambini devono affrontare per ogni capacità.
  • Descrivere almeno tre caratteristiche di come le differenze individuali (la “I” di DIR®), tra cui la salute, l’elaborazione sensoriale e le sfide poste dalla difficoltà di rimanere calmi e regolati possono impattare sullo sviluppo del bambino.
  • Identificare almeno tre principi chiave e strategie di base del Floortime.
  • Descrivere almeno tre caratteristiche di come le dinamiche relazionali impattano sul sistema famigliare.
  • Descrivere il ruolo essenziale dell’affettività in relazione alla D, alla I e alla R

A Milano la collega Serena Suman, psicologa evolutiva e psicomotricista, formata sul processamento sensoriale e sulle relazioni di attaccamento, preparerà contenuti extra per un apprendimento ancora più ricco e, tra gli argomenti chiavi, troverete:

✅integrazione sensoriale
 
✅differenze individuali
 
✅cornice evolutiva
 
I partecipanti avranno modo di analizzare dei video di terapia.
 
Se anche tu ami la terapia relazionale attenta alle differenze individuali non perderti questi due giorni in presenza!
Il programma ufficiale è quello di ICDL, casa madre del modello ma ci saranno una parte di contenuti speciali dedicati a questo corso in presenza.
 
Per info scrivi a : serena.suman@gmail.com
 
Per info su programma e costi o iscriverti: CLICCA QUI
Richiedi informazioni

Potrebbero interessarti

network-1020332_1920
30 Settembre 2020

WEBINAR REGISTRATO: COACHING A DISTANZA.

Ecco la registrazione dell’incontro con la Dott.ssa Barbara Kalmanson e la Dott.ssa Michele Ricamato, collaboratrici esterne del Centro Evoluzione Bambino e rispettivamente, psicologa-psicoterapeuta e logopedista, entrambe expert e training leader nel modello DIR e DIRFloortime. La parte della Dott.ssa Ricamato è stata cancellata in quanto il suo intervento, strettamente...

asperger
2 Luglio 2018

SINDROME DI ASPERGER: LA DISABILITÀ SOCIALE SPESSO NASCOSTA

By kind permission of Bill Nason   Articolo originale disponibile alla pagina Facebook Autism Discussion Page: Aspergers: The often hidden social disabilityI think what neurotypical people (especially teachers and parents) need… Gepostet von Autism Discussion Page am Samstag, 30. Juni 2018 Penso  che le persone neurotipiche (specialmente insegnanti e genitori)...

shaking-hands-2499612_1920
3 Settembre 2018

Cercasi Professionista

Cercasi professionista DIR e SIT certificata o in formazione, disposto/a a formarsi autonomamente tramite corsi DIR-SIT, certificazioni, supervisioni, PER CONDIVIDERE IL MIO CENTRO.  Sono disposta a condividere il materiale , l’attrezzatura ed eventualmente, in caso di competenza ECCELLENTE, prendere in carico insieme le famiglie, causa lista di attesa e aumento...