07 gennaio 2022 - 31 dicembre 2023
{Evento terminato}

Esperienza Professionale e tirocinio presso Il Centro

Annualmente viene data la possibilità a gruppi di 2 o 4 persone, di partecipare attivamente alle sedute di trattamento.

In base al livello di formazione e di esperienza del gruppo, vengono impostati obiettivi di apprendimento teorico pratici SPECIFICI E DI LIVELLO DIVERSO.

Lo studente tirocinante deve essere coinvolto nel processo di apprendimento del modello DIR® e DirFloortime e conoscere, almeno ad un livello teorico base, l’approccio dell’integrazione sensoriale. In caso contrario vi inviatiamo a seguire uno dei nostri corsi/webinar sull’integrazione sensoriale all’interno della cornice evolutiva DIR.

Gli studenti avranno quindi la possibilità di fare pratica con le diverse attrezzature, di essere supervisionati prima, durante e dopo le sedute, di usare griglie di osservazione clinica , di analizzare i video, di impostare obiettivi misurabili a breve termine secondo la lente neuro-evolutiva, di praticare il ragionamento clinico olistico nel trattare bambini con Sensory Processing Disorders, nello Spettro Autistico o con altri disordini neuroevolutivi. 

Al centro si effettuano principalmente trattamenti intensivi, quindi anche il tirocinio è un’esperienza intensiva di circa 8/9 ore al giorno tra esperienza diretta (sedute di trattamento), momenti da autodidatta (es. analisi video e preparazione delle griglie di osservazione), discussione di gruppo e con supervisore etc.

Per informazioni e dettagli, contattare direttamente: rossanagiorgi85@gmail.com

 

Richiedi informazioni

Potrebbero interessarti

misofonia
3 Aprile 2019

MISOFONIA: UN’INTERVISTA AL DOTT. SUKHBINDER KUMAR

PREMESSA   Il termine Misofonia è stato introdotto in letteratura nel 2002, dal gruppo di lavoro di Pawel Jastreboff per indicare quei pazienti che reagivano negativamente solo verso determinati suoni e non riportavano miglioramenti quando trattati come iperacusici (Jastreboff & Jastreboff, 2014). Pur avendo in comune con l’iperacusia (ipersensibilità uditiva...

network-1020332_1920
01 giugno 2017 - 01 giugno 2019
{Evento terminato}

Collaborazione e Training per equipe di lavoro modello DirFloortime e SIT

La Dr.ssa Rossana Giorgi cerca professionisti interessati a formarsi con passione e dedizione nel modello DIR-Floortime e Sensory Integration Therapy, secondo l’approccio dello “STAR INSTITUTE ” presso il quale ha effettuato un mentorship avanzato e conosciuto la Dott.ssa Lucy Miller, esperta di Disturbi di Processazione Sensoriale oltre che  grande ricercatrice in questo...

altalena
2 Agosto 2017

DIFESA SENSORIALE (SECONDA PARTE): DIFESA VESTIBOLARE

La Difesa Vestibolare rappresenta un disturbo di modulazione sensoriale che coinvolge il Sistema Vestibolare e che si manifesta con un iper-reattività allo stimolo vestibolare. Il Sistema Vestibolare viene considerato il principale responsabile dell’organizzazione delle informazioni provenienti dai nostri sensi. (Ayres, 1972, 1978, 1979). Esso coordina i movimenti del corpo...