23 Novembre 2019

Piano Educativo Individualizzato (PEI): la chiave per supportare i bisogni emotivi e sociali del bambino

Traduzione dell’articolo della collega Mona Delahooke PhD.

Articolo originale: Clicca qui

The Key to Improving How IEP Teams Support Children’s Social and Emotional Needs

Sin dal suo primo giorno di scuola materna, “Justin” faceva fatica a gestire le esigenze della nuova scuola. Quando gli insegnanti gli chiedevano di passare da un’attività all’altra, spesso si agitava, scalciava o scappava. Di solito “reagiva in modo eccessivo” a compiti e attività semplici, e sembrava non gli importasse degli elogi,  incentivi o conseguenze che gli venivano offerti dagli insegnanti, il suo comportamento dirompente continuava.

Quando i membri del suo team si sono incontrati per discutere del PEI (piano educativo individualizzato), hanno concordato quello che sembrava un obiettivo utile: “Justin ridurrà la quantità di esplosioni emotive o reazioni eccessive alle richieste avanzate dagli adulti”. Per incoraggiarlo, il team ha quindi ideato un sistema di ricompensa.

Il problema era che il PEI non rispondeva ai bisogni emotivi di Justin. Era più focalizzato sull’indirizzarlo verso un comportamento conforme.

La distinzione può sembrare sottile, ma è importante. Durate il PEI il team spesso escogita obiettivi nella categoria socio-emotiva che richiedono la conformità comportamentale. Ma la conformità non è un indicatore affidabile di come un bambino si allontana dal punto di vista della salute mentale. Quando chiediamo ai bambini vulnerabili di sopprimere le loro reazioni emotive, possiamo infliggere stress al bambino, che si sente sotto pressione per conformarsi e imbarazzato o vergognoso dei propri comportamenti. Poiché la causa dei comportamenti è subconscia, il bambino stesso non è in grado di spiegarli.

 

Per sostenere lo sviluppo socio-emotivo di un bambino, dobbiamo determinare cosa si nasconde sotto i comportamenti. Pensate a un iceberg, con la punta dell’iceberg che rappresenta i comportamenti facilmente osservabili e la parte nascosta sotto la superficie dell’acqua i molteplici fattori scatenanti o cause. Invece di documentare se i comportamenti del bambino sono più o meno conformi, dovremmo tracciare se la regolazione emotiva del bambino – la radice dei comportamenti – sta migliorando.

La nostra preoccupazione dovrebbe essere per le emozioni del bambino, lo stato fisiologico (calma nella mente e nel corpo) e l’esperienza di “sicurezza”. Questo non solo ottimizza la resilienza psicologica, ma imposta anche la migliore piattaforma per l’apprendimento e la memoria. Troppo spesso non riusciamo a riconoscere che i comportamenti disadattivi di un bambino sono in realtà risposte allo stress, e ciò che viene chiesto al bambino supera la sua capacità di “conformarsi”. Un bambino non può concentrarsi e occuparsi delle abilità accademiche quando è in una risposta allo stress.

Nel caso di Justin, la sua complessa storia medica, comprese le molteplici procedure invasive, aveva lasciato un trauma dello sviluppo, invisibile, che gli rendeva difficile gestire i suoi comportamenti mentre era a scuola, lontano dalla “sicurezza” della casa.

Il problema: quando proviamo a cambiare i comportamenti superficiali prima di investigare le ragioni dei comportamenti, non impariamo come sostenere lo sviluppo sociale ed emotivo del bambino in modo significativo. Gli obiettivi di un PEI dovrebbero affrontare le basi di base per lo sviluppo socio-emotivo, incluso il più importante: sentirsi al sicuro nelle relazioni. Dovrebbero anche essere integrati in altri obiettivi, riflettendo come i bambini si sviluppano attraverso le aree cerebrali, non in “arene” isolate.

Ecco un esempio di un obiettivo PEI appropriato per un bambino del genere con quattro possibili approcci integrati per raggiungerlo:

  • Il bambino aumenterà la sua capacità di identificare quando ha bisogno di supporto emotivo da un adulto premuroso, emotivamente sintonizzato e disponibile. Queste esigenze possono essere comunicate verbalmente, non verbalmente o con supporto facilitato.

E qui ci sono quattro possibili approcci integrati per realizzarlo, coinvolgendo più professionisti in tutte le discipline:

  • Tutti i membri del team del bambino, compresi i genitori, lavoreranno insieme per riconoscere e identificare i fattori scatenanti che portano al disagio emotivo e supportare il bambino nel comunicare loro i suoi bisogni in modo che possano prestare assistenza.
  • Il terapista occupazionale (o Terapista della neuropsicomotricità dell’età evolutiva in Italia) della scuola lavorerà con gli insegnanti per identificare i trigger sensoriali che causano disagio emotivo in modo che il bambino possa imparare a chiedere supporto quando ne ha bisogno.
  • Lo psicologo e l’insegnante della scuola incontreranno i suoi genitori per scoprire come comprendere l’ansia dello sviluppo del bambino nei suoi contesti educativi.
  • Il logopedista della scuola lavorerà con il team per garantire che il bambino possa comunicare i suoi bisogni di “sicurezza emotiva” agli adulti disponibili.

È essenziale affrontare le incoerenze nel modo in cui gli obiettivi di un PEI identificano e supportano le esigenze di sviluppo sociale ed emotivo degli studenti. Quando aggiorniamo la nostra formazione per tenere conto della comprensione dei percorsi che costruiscono l’architettura del cervello e la resilienza, tutti i bambini ne trarranno beneficio. La Fondazione Profectum, senza scopo di lucro, è dedicata ad aiutare genitori, fornitori ed educatori a sostenere lo sviluppo sociale ed emotivo. I loro webcast gratuiti forniscono ai genitori informazioni utili da portare al loro team al PEI, su questo importante argomento.  In Italia l’associazione Dirimè , in collaborazione con me (Rossana Giorgi) e altri professionisti. Oltre all’Istituto ICDL di cui faccio parte come -DIR e DIrFloortime Expert e Training Leader-

Possiamo iniziare scrivendo obiettivi che si collegano ai trigger e alle cause sottostanti dei comportamenti “problema”. Dobbiamo sempre ricordare che relazioni affettive sono la spina dorsale dello sviluppo sociale ed emotivo.

Condivido di più su come aiutare i bambini a casa e a scuola nel mio libro, Beyond Behaviors.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Traduzione a cura di Rossana Giorgi su gentile autorizzazione di Mona Delahooke, PhD.

Richiedi informazioni

Potrebbero interessarti