Potrebbero interessarti

{Evento terminato}
Webinar: formazione Modello DirFloortime® e Integrazione Sensoriale
Una terapia basata sul modello DIRFloortime® e la Terapia di Integrazione Sensoriale NON ASI®, due approcci complementari ed integrati, è in grado di ottenere cambiamenti ad un livello di intervento profondo. A differenza di altri approcci “standard” si considera l’esperienza dello sviluppo del bambino nella sua interezza, in cui...

RIFLESSI PRIMITIVI: COSA SONO E PERCHÈ SONO IMPORTANTI NELLO SVILUPPO DEL BAMBINO (PRIMA PARTE)
COS’È UN RIFLESSO? Un riflesso è una risposta motoria automatica ad un particolare stimolo (sensoriale o motorio) o ad una combinazione di stimoli. Ad esempio, quando una mamma tocca la guancia del suo bambino (stimolo tattile), si attiva un riflesso per cui lui gira la testa verso...

PERCHE’ FRAINTENDIAMO IL COMPORTAMENTO DEI BAMBINI AUTISTICI E COME, INVECE, POSSIAMO INTERPRETARLO IN MANIERA CORRETTA
Traduzione e adattamento a cura di Erika Certosino, per gentile concessione dell’autrice Mona Delahooke, Ph.D., che ringraziamo per l’autorizzazione. Articolo originale consultabile al link sottostante: Why We Misunderstand Behaviors in Autistic Children— And How We Can Get It Right Una scuola dell’Indiana è recentemente balzata all’onore della cronaca, dopo...