3 Marzo 2022

LEGO ® : terapia mediata sul LEGO®

Con grande piacere comunichiamo la novità: grazie alla collaborazione con la Dott.ssa Marzia Rapé, è possibile fare degli incontri di terapia mediata sul LEGO ® presso il Centro Evoluzione Bambino.

Che cos è la terapia mediata sul LEGO®

Legoff e colleghi (2004) hanno formulato un programma di sviluppo sociale, attraverso l’uso delle costruzioni Lego, per i bambini con disturbo dello spettro autistico: la terapia mediata sul LEGO® (LEGO group).

L’obiettivo principale è quello di aiutare i bambini a migliorare le loro abilità sociali, a potenziare l’autostima, imparare l’autoregolazione e la capacità di risolvere i problemi.

I vantaggi principali del programma sono quelli di sviluppare il contatto visivo, la collaborazione, l’attenzione collettiva, divisione dei compiti e la condivisione, il seguire le regole e attendere il proprio turno.

Il programma prevede diversi modalità di gioco e tre ruoli principali: il fornitore, l’ingegnere e il costruttore.

I ruoli possono essere invertiti e attraverso la CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa), con il supporto dell’immagine, i bambini imparano anche le regole del Club LEGO®.

Lo scopo del gioco è costruire un modello LEGO®.

Le sedute durano dai 75 ai 90 minuti, settimanalmente con una durata circa di 4 mesi e ci sarà un primo incontro esplicativo con i genitori. Ad ogni partecipante, sarà fornito un kit lego da me costruito, in attesa di pubblicazione.

Ecco un video breve di presentazione del progetto:

CLICCA QUI

Per qualsiasi informazione, contattateci.

 

Informazioni su Marzia Rapé

” Sono una psicoterapeuta e mi piace lavorare con i bambini. Per questo ho deciso di occuparmi, in particolare, di disturbi dello spettro autistico e problematiche dell’età evolutiva. Dal momento che è importante il bambino nel contesto in cui vive, faccio consulenze alle insegnanti e supporto ai genitori e ai familiari nella gestione dei casi difficili. Mi occupo anche della sfera adulta e di come affrontare le situazioni che creano disagio. Svolgo consulenze tecniche di parte.

Sono una psicologa specializzata in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale.

Sono Esperto nella valutazione, nella diagnosi e nell’intervento in situazioni di abuso all’infanzia e all’adolescenza.

Sono Perfezionata in Psicologia Ospedaliera e in Disturbi dell’Apprendimento Scolastico in bambini e adolescenti.

Svolgo attività clinica a Livorno e Genova, collaborando con il Centro Mentis e mi occupo di formazione per insegnanti e per alcune agenzie formative.

Ho svolto una parte degli studi all’estero dove ho lavorato in un centro residenziale e in una scuola per soggetti con disturbi dello Spettro Autistico.
Sono un PECS Implementer Livello 1 (PCI-1).

Eseguo le terapie anche in lingua inglese“.

 

 

 

Richiedi informazioni

Potrebbero interessarti

stock-vector-training-chart-with-keywords-and-icons-216077986
04 febbraio 2019 - 15 aprile 2019
{Evento terminato}

ANALISI VIDEO GUIDATA: modello DIR e terapia di integrazione sensoriale

Corsi online Discutere su casi concreti è la modalità più utile ed efficace per apprendere . Questo corso online permette al partecipante di acquisire i principali concetti relativi alla teoria e pratica clinica della processazione sensoriale nel modello DIR®, mediante l’analisi, la discussione e condivisione delle possibili strategie del...

evento milanese 2
07 marzo 2020 - 08 marzo 2020
{Evento terminato}

DSA E NUOVE TECNOLOGIE, 7-8 MARZO ROMA

Segnaliamo questo corso molto interessante organizzato da SIMAX FORMAZIONE su DSA e Nuove tecnologie. Relatore Antonio Milanese! 7-8 Marzo a Roma

strategie per insegnanti
2 Ottobre 2017

IL DISTURBO DI INTEGRAZIONE SENSORIALE E LA SCUOLA: STRATEGIE DI INTERVENTO

L’Integrazione Sensoriale è un processo neurologico che avviene in modo automatico, inconsapevole (come ad es. il respiro) e che organizza le informazioni provenienti dai sensi (gusto, vista, udito, tatto, olfatto, movimento, gravità e posizione). Dà significato alle esperienze, vagliando tutte le informazioni , scegliendo quelle su cui focalizzare l’attenzione...