Potrebbero interessarti

ENTEROCEZIONE: L’OTTAVO SENSO
Il sistema sensoriale rappresenta la parte del Sistema Nervoso responsabile della processazione degli stimoli sensoriali. È costituito da recettori, vie neuronali e aree cerebrali coinvolte nell’organizzazione degli stimoli sensoriali. Si possono distinguere otto sistemi sensoriali, dei quali cinque sono i più conosciuti: VISIVO OLFATTIVO TATTILE UDITIVO GUSTATIVO A questi...

L’IMPORTANZA DEI RIFLESSI PRIMITIVI NELL’APPRENDIMENTO (SECONDA PARTE)
Come abbiamo visto nel precedente articolo, i riflessi primitivi sono movimenti automatici stereotipati diretti dal tronco encefalico, che non richiedono un coinvolgimento corticale (cioè il pensiero). Sono necessari per la sopravvivenza e lo sviluppo nell’utero e durante i primi mesi di vita, ma, quando i centri cerebrali più sofisticati...

I TIME-OUT FUNZIONANO? È TEMPO DI RIFORMULARE LA DOMANDA
Traduzione a cura di Erika Certosino Articolo originale di Mona Delahooke, Ph.D, consultabile al link sottostante: Do Time-Outs Work? It’s Time to Reframe the Question I time-out rappresentano una strategia efficace nell’aiutare i genitori a gestire i problemi comportamentali dei loro figli? Prima di studiare lo sviluppo del...