mother-3208577_1920

Richiedi informazioni

Potrebbero interessarti

strategie per insegnanti
2 Ottobre 2017

IL DISTURBO DI INTEGRAZIONE SENSORIALE E LA SCUOLA: STRATEGIE DI INTERVENTO

L’Integrazione Sensoriale è un processo neurologico che avviene in modo automatico, inconsapevole (come ad es. il respiro) e che organizza le informazioni provenienti dai sensi (gusto, vista, udito, tatto, olfatto, movimento, gravità e posizione). Dà significato alle esperienze, vagliando tutte le informazioni , scegliendo quelle su cui focalizzare l’attenzione...

child-care-worker-624742_1920
4 Giugno 2019

Quando un bambino piange, ignora gli “esperti” NON le lacrime

PREMESSA DI ROSSANA GIORGI Traduco volentieri, sempre su autorizzazione dell’autore, questo breve articolo (clicca qui per l’originale), viste le ultime e frequenti domande (oltre che affermazioni) ai miei corsi di certificazione sul modello DIR. Premettendo che “ignorare” non è l’unica strategia delle terapie comportamentali (anticipo già i commenti 🙂...

scuola media
25 Novembre 2017

DISPRASSIA NELLA SCUOLA SECONDARIA

Sebbene gli studenti affetti da Disprassia, siano generalmente identificati durante gli anni della scuola primaria, alcuni possono sfuggire all’osservazione. La struttura della Scuola Secondaria può rivelarsi troppo complessa per il bambino ed è a questo punto che i problemi si manifestano, specialmente in considerazione delle maggiori capacità organizzative richieste...